Iscrizione entro il 04.06.2025

Data congresso: 06.06.2025

Sede congressuale:
Villaverde Hotel
Via delle Acacie, 1
Fagagna (UD)

ECM:
L'evento ha ottenuto n. 4 crediti formativi ECM

Professioni e discipline valide per crediti ECM:
Medico chirurgo - Genetica medica
Medico chirurgo - Neonatologia
Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile
Medico chirurgo - Pediatria
Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia)
Medico chirurgo - Pediatria (pediatri di libera scelta)
Biologo - Biologo
Infermiere - Infermiere
Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico
Ostetrica/o - Ostetrica/o

Responsabili scientifici:
Prof.ssa Lorenza Driul, Direttrice Clinica Ostetrica e Ginecologica, Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, Udine
Prof. Claudio Giorlandino, Direttore Centri Clinici Diagnostici Altamedica, Presidente Fondazione Altamedica, Roma- Milano

Con il contributo incondizionato di:
Altamedica

Posti disponibili:
Limitato ai primi 100 iscritti

Quota di iscrizione:

Congresso gratuito

ISCRIVITI, posti disponibili

Razionale:
Il convegno di straordinaria attualità mira a illustrare lo stato dell’Arte su problematiche che, finora, non hanno trovato il necessario consensus e la cui conoscenza non è ancora pienamente condivisa nella classe medica.
Si affronterà il tema dell’incidenza delle patologie genetiche e di come la tradizionale diagnostica infettivologica ed ecografica, per quanto importante, non sia più sufficiente a garantire lo stato di benessere fetale.