Data congresso:
18.10.2025
Sede congressuale:
Abbazia di Praglia
Via Abbazia di Praglia, 16
Teolo (PD)
ECM:
Accreditamento ECM in corso per professionisti che operano in Italia
Professioni e discipline valide per crediti ECM:
Medico chirurgo - Tutte le discipline
Biologo - Biologo
Chimico - Chimica analitica
Farmacista - Farmacia ospedaliera
Veterinario - Sanità animale
Responsabili scientifici:
Prof. Vincenzo Di Marzo
Direttore Unità Mista Internazionale di Ricerca su «Chemical and Biomolecular Studies of the Microbiome in Metabolic Health and Nutrition» tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e Université Laval, Canada; Dirigente di ricerca Istituto ICB-CNR, Pozzuoli.
Chairholder and professor at the Canada Excellence Research Chair on the Microbiome-Endocannabinoidome Axis in Metabolic Health (CERC-MEND) at Université Laval in Quebec, Canada and Associate Research Director at the Institute of Biomolecular Chemistry of the National Research Council in Naples, Italy.
Posti disponibili:
Limitato ai primi
100 iscritti
Tutte le professioni - > 40 years old | 150,00 euro | Iscriviti |
Tutte le professioni - < 40 years old | 0,00 euro | Iscriviti |
Razionale:
Il meeting, organizzato grazie al prezioso contributo del Comitato Scientifico della Fondazione Francesco Della Valle, sarà una giornata interamente dedicata alla neuroinfiammazione. Il tema sarà affrontato da diverse angolature, in tre sessioni: brain health and disease, chronic pain, metabolic and neurodevelopmental disorder. Lo scopo è fare un aggiornamento breve ma intenso sulle novità della ricerca scientifica, in merito al coinvolgimento patologico (ma anche protettivo) della neuroinfiammazione in svariati disordini. Lo spunto viene dal concorso Excellence in Neuroinflammation Award 2025 e, soprattutto, dagli straordinari articoli dei giovani ricercatori che sono stati selezionati. Il target sono menti giovani, pronte al confronto e desiderose di scoprire nuovi spunti per le loro attività di ricerca.